Insiemi di classi di durate


La tradizione occidentale in materia di analisi e teoria degli aspetti melodici e armonici della musica è vastissima e approfondita. Minore invece è stato l’apporto teorico per quel che riguarda analisi e teoria del ritmo.
Le ragioni sono molteplici e in parte riconducibili all’idea radicata e diffusa in buona parte dell’occidente che essendo il ritmo legato a elementi fisici e corporei della percezione musicale sia un elemento proprio della musica popolare e quindi volgare, e, al contrario, che nella musica colta e in quella sacra, in quanto rivolte a elevare lo spirito, l’elemento ritmico sia secondario rispetto a quello melodico e armonico.

In molte tradizioni musicali extra-eropee il ritmo riveste invece un ruolo fondamentale e in molti casi è strettamente legato ad aspetti rituali e di sacralità. La musica del novecento ha attinto a piene mani a queste culture: musica popolare dell’est europa, musica indiana, musica araba, musica africana o afro-americana, ecc.

In generale anche nel jazz contemporaneo la sensazione è che poco di innovativo resti da scoprire in campo melodico e armonico, mentre molto resta da indagare in quello ritmico.
L’oggetto di questo articolo è se e come sia possibile, analogamente alle classi di altezze, utilizzare e ricondurre degli elementi ritmici a classi di durate.

Una prima sostanziale differenza tra altezze e durate è che se gli insiemi di altezze sono un numero finito (parliamo infatti di un sistema a modulo 12, come il totale cromatico a meno di non prendere in considerazioni suddivisioni microtonali di un’ottava) le classi di durata sono invece infinite essendo una distanza temporale sempre ulteriormente suddivisibile in un’unità più piccola.

È comunque possibile mutuare, utilizzare e applicare dalla teoria degli insiemi alcuni principi che possono essere utili allo scopo di definire meglio le qualità e le potenzialità di un insieme di durate.

Un interessante contributo è quello dato da Godfried Toussaint, ricercatore in scienze informatiche canadese, che in particolare nell’ambito della geometria computazionale e della matematica discreta ha evidenziato delle analogie tra strutture matematiche e ritmiche.

Innanzitutto abbiamo a disposizione degli strumenti grafici per rappresentare le strutture ritmiche.
Un primo utile strumento è il codice binario 0 e 1 nel quale l’1 rappresenta una pulsazione e lo 0 una pausa o la distanza tra una pulsazione e l’altra. Ad es. nella fig 1 la prima battuta (insieme E 2,3) Si potrebbe trascrivere come:
[101]
Una diversa trascrizione della stessa figura utilizzando l’1 con una x e
O zero con un punto:

[x.x]

Una visualizzazione grafica alternativa molto efficace è quella di rappresentare all’interno di un cerchio la figurazione ritmica, dividendo la circonferenza in pause e pulsazioni. Questo strumento riesce meglio a mettere in risalto l’aspetto ciclico di una figura ritmica.

Potremmo utilizzare questi strumenti per analizzare dei fenomeni di isomorfismo tra classi di altezze e ritmi. Una curiosa relazione esiste ad es. tra la scala maggiore e l’african bell pattern, ritmo proveniente dall’Africa occidentale, dove la successione di toni e semitoni concide perfettamente con quella delle durate del ritmo.
rappresentazione grafica: xx.x.xx.x.x.
insieme di altezze: 7-35 (0,1,3,5,6,8,10) [254361]
L’isomorfismo delle due forme è sicuramente una curiosa coincidenza. Stabilire delle analogie tra durate e intervalli può essere un’interessante strumento compositivo, già utilizzato dal compositore e teorico ucraino Joseph Schillinger.

L’algoritmo di Euclide invece è utilizzato per calcolare il massimo comune divisore tra due numeri interi. Toussaint ha analizzato come questo numero possa essere utilizzato per generare una sequenza ritmica, e di come molti dei ritmi di diverse tradizioni musicali del mondo possano essere ricondotti ad esso.

La Fig 1 riporta i ritmi citati da Toussaint con associati degli insiemi di altezze scelti arbitrariamente, al fine di avere una rappresentazione anche melodica del processo e mettere in risalto le diverse rotazioni. I ritmi seguenti sono associati a diverse tradizioni: musica cubana, bulgara, persiana, africana, sud e nordamericana.

Una delle principali proprietà di un insieme ritmico è la rotazione. Il numero delle rotazioni possibili è quello del metro complessivo meno una, esclusi gli insiemi che possiedono delle simmetrie e che possono essere quindi definiti “ritmi non retrogradabili”, utilizzando un termine coniato da Olivier Messiean, compositore che su questi ultimi e sui modi a trasposizioni limitate, quindi dotati di simmetria, ha costruito buona parte della sua musica.

Come per gli insiemi di altezze possiamo innanzitutto cercare di rappresentare una forma originaria partendo dall’organizzare i nostri inisemi in modo crescente.
Ad es il nostro insieme E(2,3) dove due sono i numeri delle pulsazioni presenti e tre è il nostro metro è rappresentabile progressivamente come (1,1,0), dove i numeri indicano le singole pulsazioni in questo caso due da un ottavo e una pausa.
Possiamo ora rappresentare il numero dei valori presenti e in questo caso sarà [1,1,0]: il primo rappresenta l’ottavo il secondo le pulsazioni da due ottavi, il terzo quelle da tre. Ovviamente essendo di fronte come detto precedentemente a un sistema non finito rispetto a quello delle classi di altezze ci confrontiamo con un sistema di codifica che non può che rappresentare dei numeri che danno origine a frazioni in funzione del ritmo espresso all’interno di un singolo metro

Una caratteristica interessante che unisce sia gli insiemi ritmici che quelli di altezze è quello dell’evenness, ovvero dell’uniformità con la quale gli elementi sono posizionati all’interno di un tempo, così come in una scala o un accordo. Gli insiemi ritmici o melodici che noi utilizziamo con più frequenza sono quelli che sono distribuiti in modo più regolare nello spazio o nel tempo.

Altra caratteristica di molti insiemi ritmici è la rhythm oddity, definibile come una qualità appartenente a molti dei ritmi più diffusi al mondo dove la distribuzione delle pulsazioni non divide mai il ritmo in due sezioni di ugual misura.

Bibliografia

The Geometry of Musical Rhythm: What Makes a “Good” Rhythm Good?: Godfried Toussaint, CRC Press, USA

The Schillinger System of Musical Composition, Joseph Schillinger, C. Fischer, Inc. (New York)

The Technique of my Musical Language, Olivier Messiaen, Alphonse Leduc, Paris

Questa voce è stata pubblicata in Analisi, Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.